Cerchi il clima perfetto per casa tua?

I sistemi a pavimento radiante ti possono garantire benessere costante con comfort abitativo superiore e ridotto impatto energetico.

I sistemi radianti si basano sull’irraggiamento, il principio fisico più naturale per la trasmissione del caldo e del freddo e quindi il più rispettoso della salute e del benessere della persona per conseguire la climatizzazione interna ideale in ogni metro quadrato dell’abitazione.

Qui ci riferiamo al riscaldamento a pavimento radiante idronico, un sistema che utilizza tubi o condotti sottili installati sotto il pavimento attraverso i quali circola acqua calda o un liquido termo conduttivo riscaldato da una caldaia. Il calore viene trasferito dal pavimento agli oggetti e alle persone nella stanza attraverso radiazione termica per un riscaldamento uniforme ed efficiente.

Comfort termico elevato_Poiché il calore si diffonde in modo uniforme dal pavimento verso l’alto, il comfort termico è generalmente migliore rispetto ai sistemi di riscaldamento tradizionali che riscaldano principalmente l’aria. In un pavimento radiante la distribuzione della temperatura in altezza avviene secondo una curva di comfort molto vicina a quella ideale.

Efficienza energetica_Questi sistemi possono essere più efficienti in termini energetici rispetto ai radiatori o ai sistemi di riscaldamento ad aria poiché richiedono temperature dell’acqua più basse e possono essere programmabili per riscaldare solo le stanze necessarie.

Spazio risparmiato_Poiché i componenti dei sistemi radianti a pavimento sono nascosti sotto il pavimento non occupano spazio visibile o parete consentendo una maggiore flessibilità nell’arredamento degli interni.

“I nostri sistemi radianti per la realizzazione di impianti nelle nuove costruzioni o in situazioni in cui non si presentino esigenze di limitato spessore per l’installazione sono disponibili in diversi spessori per ogni necessità di isolamento termico” ci conferma Nico Lucibello, Agente Giuseppe Miele. “ I pannelli radianti a pavimento sono efficienti già con un ingresso di acqua tra i 25 e 40 gradi, quindi va da se che utilizzando una pompa di calore o una caldaia di ultima generazione con un ampio range di modulazione della potenza termica si ottiene un notevole risparmio economico; inoltre è tutto monitorabile tramite le App dedicate che ogni marchio mette a disposizione. Per la vendita seguiamo il nostro processo ormai consolidato in tutti i casi di progetti ad alta tecnologia, sempre più richiesti dal mercato: il cliente finale chiama l’installatore per risolvere il suo problema di riscaldamento, l’installatore ci coinvolge con tutti i dettagli e le richieste. Il nostro Team prepara 2 o 3 proposte commerciali con soluzioni diverse che poi discutiamo con il cliente che supportiamo nella scelta della soluzione più adatta, spesso durante la sua visita presso la nostra struttura, e in seguito anche con la nostra assistenza in cantiere”.

Possibilità di posa in diagonale delle tubazioni: grazie alla particolare conformazione dei pannelli è possibile posare le tubazioni in diagonale ottimizzando l’installazione negli ambienti a geometria complessa.

Quando li consigliamo

Nuove costruzioni_Sono ideali per edifici di nuova costruzione, poiché possono essere integrati direttamente nel pavimento senza dover apportare modifiche significative all’edificio esistente.

Comfort termico_Sono una scelta eccellente per fornire un comfort termico migliore poiché distribuiscono il calore in modo uniforme nell’ambiente.

Efficienza energetica_I sistemi radianti possono essere più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai radiatori poiché operano a temperature più basse.

Estetica_Poiché non richiedono radiatori o unità d’aria visibili, i sistemi radianti a pavimento possono migliorare l’aspetto estetico degli interni.

Allergie_Sono una buona scelta per coloro che soffrono di allergie poiché non sollevano polvere come i sistemi di riscaldamento ad aria.

Zona climatica_L’efficacia dei sistemi radianti può variare in base alla zona climatica rivelandosi adatta in molte situazioni.

Le continue evoluzioni dei pannelli isolanti tendono a soddisfare tutte le nuove esigenze di carattere progettuale e applicativo, con una serie di vantaggi tra cui la rapidità e facilità di incastro dei pannelli e di posizionamento delle tubazioni (con conseguente risparmio sulla manodopera) e la semplicità di accoppiamento dei pannelli con la sovrapposizione dei due lembi eccedenti dello strato di protezione in polistirene preformato nero, per garantire l’incastro reciproco tra pannelli adiacenti e costituire una base di appoggio per i circuiti radianti omogenea e priva di ponti termici.

Progetto Giuseppe Miele per casa piccola a Coschignano

La Giuseppe Miele è il miglior partner per effettuare un intervento di efficientamento energetico degli edifici residenziali e industriali: mettiamo a disposizione di clienti e installatori un Team di esperti per la scelta dei prodotti che garantiscono le massime prestazioni energetiche.

Condividi articolo

Resta connesso con noi

Inserisci qui la tua email e resta aggiornato su tutte le ultime novità

Altri articoli

Blog

Tutto il necessario per la carpenteria

Tutto il necessario per la carpenteria edile Nel nostro magazzino non ci occupiamo solo della lavorazione del ferro tondo per cemento armato, ma mettiamo