L’estate si avvicina e con lei anche il terrore di restare senz’acqua

La Giuseppe Miele ti aspetta per consigliarti la migliore soluzione per risolvere i tuoi problemi di approvvigionamento idrico con pompe centrifughe e serbatoi di stoccaggio.

L’acqua è un patrimonio che va protetto e difeso, oggi più che mai, e in piena emergenza climatica dovuta al graduale surriscaldamento del pianeta la corretta gestione del patrimonio idrico è diventata una priorità per tutti.

Negli ultimi decenni in Calabria si sono registrati eventi di siccità anche di lunga durata più frequenti e più intensi che in passato e I tempi di ritorno dei periodi siccitosi nel trentennio 1981-2010 sono stati fino a metà di quelli registrati nel trentennio precedente 1951-1980: la situazione climatica si è fatta molto difficile con uno scenario di severità idrica classificato da moderato ad alto con fiumi e laghi in grande sofferenza idrica soprattutto nella Sila.

Gli invasi calabresi contano la presenza di circa il 30% d’acqua rispetto alla capienza massima, un dato che preoccupa perché senza una adeguata scorta si rischiano serie conseguenze soprattutto nella stagione estiva anche negli approvvigionamenti di acqua potabile a casa nostra.

 

La conservazione dell’acqua è una strategia fondamentale per prevenire la siccità: ridurre il consumo, riparare le perdite, conservare l’acqua piovana sono alcune delle misure che possono aiutare a preservare le nostre risorse idriche.

La gestione dell’acqua passa anche dal possibile stoccaggio dell’acqua potabile per uso domestico, agricolo e industriale con soluzioni dedicate in grado di preservare la qualità idrica al massimo livello. I prodotti per lo stoccaggio sono un’opzione da considerare specie nei casi in cui vi siano problemi di approvvigionamento dagli acquedotti o quando si va incontro a carenza d’acqua.

CORDIVARI – SERBATOIO 1000 Litri

 

I serbatoi si riempiono con l’acqua della rete idrica residenziale ogni qualvolta il galleggiante permette il passaggio dell’acqua, si installano di solito nei sottoscala, nei magazzini, nei terrazzini, nei cortili e sono prodotti in una grande varietà di formati anche per esigenze aziendali e per l’agricoltura e sono un’opzione da considerare specie con problemi di approvvigionamento dagli acquedotti o quando si va incontro a carenza d’acqua.

 

EBARA – ELETTROPOMPA MULTISTADIO COMPACT/A AM8 0,8 HP

 

La pompa centrifuga inizia il suo lavoro nel momento in cui si aziona il quadro elettrico in assenza di acqua comunale: il funzionamento si basa sul principio rotodinamico utilizzando una girante che si muove con un’alta frequenza per gestire un flusso radiale o assiale. La pompa centrifuga convenzionale è uno strumento adatto alla movimentazione di grandi quantità di fluidi, solitamente poco viscosi e con solidi di piccola e media entità in sospensione anche se ci sono modelli capaci di gestire fluidi più difficili. La girante, la componente che trasferisce l’energia dal motore al fluido, è posizionata nel cuore della pompa ed è disponibile in molte configurazioni e diversi tipi in base ai fluidi da trattare.

 

GUARDA I NOSTRI PRODOTTI PER LA TERMOTECNICA

 

Fatti consigliare dal Team Giuseppe Miele che ti mette a disposizione l’esperienza più completa per risolvere i problemi di approvvigionamento idrico nella tua abitazione e potere godere del massimo comfort anche in caso di siccità e di mancanza d’acqua nell’acquedotto pubblico.


 

Condividi articolo

Resta connesso con noi

Inserisci qui la tua email e resta aggiornato su tutte le ultime novità

Altri articoli

Blog

Tutto il necessario per la carpenteria

Tutto il necessario per la carpenteria edile Nel nostro magazzino non ci occupiamo solo della lavorazione del ferro tondo per cemento armato, ma mettiamo