Il nostro agente Francesco ha proposto a un suo cliente di utilizzare il Conto Termico garantendo la gestione corretta della pratica tramite un ingegnere specializzato messo a disposizione a titolo gratuito dalla Giuseppe Miele.
Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare gli edifici per migliorarne le prestazioni energetiche riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta. Il Conto Termico 2.0 riconosce un incentivo per la sostituzione totale dell’impianto di climatizzazione con uno di potenza termica equivalente utilizzante pompe di calore elettriche: il valore dell’incentivo è funzione delle prestazioni del nuovo impianto.
Quando si tratta di soggetti privati, l’unica possibilità di accesso all’incentivo è di tipo diretto, cioè è Il soggetto stesso che deve presentare la richiesta al GSE e per rendere la procedura operativa la domanda va sottoposta mediante il GSE PortalTermico entro 60 giorni dalla fine dei lavori.
Se l’incentivo è inferiore a €5000 l’ammontare è ceduto in un’unica rata, altrimenti si predispone un sistema di rateazione diluito tra 2 e 5 anni: in base al principio di cumulabilità l’incentivo è indipendente dal costo dell’intervento e non può eccedere il 65% delle spese sostenute e viene calcolato prendendo in considerazione la località di installazione, la potenza della pompa di calore e la sua efficienza. L’effettivo ammontare dell’importo dell’incentivo sarà definito dal GSE a seguito di quanto riportato nella domanda presentata.
CON IL CONTO TERMICO È POSSIBILE
RIQUALIFICARE GLI EDIFICI
MIGLIORARNDO LE PRESTAZIONI ENERGETICHE
Diversi sono i passi necessari per portare in porto la domanda di richiesta dell’incentivo, alcuni di tipo amministrativo come per esempio i requisiti necessari per accedere all’incentivo, ma altri prettamente tecnici come per esempio la raccolta delle informazioni sull’impianto da sostituire e la diagnosi energetica, tanto che normalmente per essere sicuri di procedere nel modo corretto si preferisce incaricare un tecnico abilitato sostenendo un ulteriore costo.
Per venire incontro alle tante richieste di installatori e privati la Giuseppe Miele ha reso disponibile a titolo gratuito un nuovo servizio di consulenza gestito da un ingegnere specializzato e In grado di curare ogni dettaglio della procedura valutando fin da subito la fattibilità del progetto.
In questo caso sono stati sostituiti vecchi condizionatori LG con nuovi LG DUALCOOL Climatizzatore Inverter 9000 BTU con scheda tecnica a questo link.
Il nostro team specializzato ti spiegherà nel dettaglio come rendere più efficiente la tua abitazione e ti seguirà passo dopo passo per la gestione della tua pratica.